
ACCADEMIA ETNOSTORICA ANGELO CALABRESE
Istituto di Alta Formazione e Promozione Culturale
raccolta eventi
tappe di viaggio e canti d’offerta A Somma Vesuviana, dal sabato dopo Pasqua e fino al 3 maggio, viene offerto un ramo d’albero reciso, scorzato e addobbato, all’amata nel corso della danza tradizionale sul ritmo della tammorra, accompagnata dal canto Read More …
La “PERTICA”- Fra natura e cultura – Quella della “Pertica”, eredità immateriale che Identifica il patrimonio di Somma Vesuviana, è una cerimonia di peculiare significazione ancestrale. Inserita nel grande tradizionale libro dei culti arborel, di persistente sopravvivenza dall’antichità preclassica (civiltà Read More …
“ARIA DI FESTA – MACCHINE E SEGNI DELLA DEVOZIONE POPOLARE” Aria di Festa “Aria di Festa”, ad Ucria: oggi, domani, dopodomani, prologo dei giorni festivi per il Santo Natale ed auspicio per i tempi del Nuovo Anno. Momenti di attività Read More …
Natalizie. Le lenzuola: la voce della gente, perché ne conoscono la storia intima dalla nascita all’uscita dal mondo, nella sapida lingua vesuviana danno vita alla manifestazione culturale, espositiva, scenico-canora: ‘E LLENZOLE: ‘A VOCE D’ ‘A GGENTE. L’antico e ii nuovo Read More …
LA NOTTE DELLA LUNA PRIMUM EDERE DEINDE PHILOSOPHARI Quando Ludwig Feuerbach afferma che l’uomo è ciò che mangia, chiarisce l’importanza del cibo come fondamentale elemento per l’evoluzione dell’uomo. Durante “La Notte della Luna” si tratterà L’alimentazione assume valore etico Read More …
LA NOTTE DELLA LUNA : L’evento si avvale della scienza dell’ astronomia per un’ indagine “ravvicinata”, rivolta alla sorella del Sole, che rende possibili sulla terra le opere e i giorni necessari alle produzioni, grazie alle quali possiamo provvedere al Read More …