https://www.accademiaetnostorica.it/wp-content/uploads/2019/11/TGRegionale-Campania-1.mp4https://www.accademiaetnostorica.it/wp-content/uploads/2019/11/La-pertica-al-Tg-Regionale-Campania.mp4

ACCADEMIA ETNOSTORICA ANGELO CALABRESE
Istituto di Alta Formazione e Promozione Culturale
https://www.accademiaetnostorica.it/wp-content/uploads/2019/11/TGRegionale-Campania-1.mp4https://www.accademiaetnostorica.it/wp-content/uploads/2019/11/La-pertica-al-Tg-Regionale-Campania.mp4
Adorazione della Pertica da parte di Chicchina LA PERTICA UNESCO Il Decreto Regione Campania n. 205 del 7/10/2019 Ufficializza il riconoscimento Unesco della “LA PERTICA” quale Bene immateriale della Civiltà del Lavoro e della Cerimonialità Religiosa nella secolare tradizione di Read More …
tappe di viaggio e canti d’offerta A Somma Vesuviana, dal sabato dopo Pasqua e fino al 3 maggio, viene offerto un ramo d’albero reciso, scorzato e addobbato, all’amata nel corso della danza tradizionale sul ritmo della tammorra, accompagnata dal canto Read More …
La pertica al caffè gambrinus ACCADEMIA VESUVIANA DI TRADIZIONI ETNOSTORICHE Istituto di Alta Formazione e Promozione Culturale fondato nel 1992 Somma Vesuviana-Napoli La pertica al caffè gambrinus, il 5 NOVEMBRE 2019 alle ore 11,00 nelle sale dello storico caffè in Read More …
La “PERTICA”- Fra natura e cultura – Quella della “Pertica”, eredità immateriale che Identifica il patrimonio di Somma Vesuviana, è una cerimonia di peculiare significazione ancestrale. Inserita nel grande tradizionale libro dei culti arborel, di persistente sopravvivenza dall’antichità preclassica (civiltà Read More …